Our website uses cookies. By continuing to browse this website, you declare to accept the use of cookies.
Martedì 9 febbraio alle 15:00 sarò in diretta sulla piattaforma Zoom per rispondere a dubbi e domande sulla fotografia digitale, Photoshop, Lightroom e la post-produzione in generale da parte dei fotografi professionisti dell'Associazione Nazionale TAU Visual.
Questa sessione è stata organizzata in occasione dell'esito del primo e unico sondaggio nazionale mai realizzato in Italia e voluto dall'Associazione Nazionale Fotografi Professionisti TAU Visual (2021), nel quale sono stata selezionata dai fotografi associati come miglior docente di post-produzione in Italia.
Questa diretta sarà in esclusiva per l'Associazione Nazionale Fotografi Professionisti TAU Visual (le credenziali saranno inviate dall'associazione via mail a tutti i soci): un'occasione speciale per tutti i soci per fare due chiacchiere e pormi domande libere sul mio lavoro e sul mondo della post-produzione.
This video is sponsored and commissioned by: Canson® Infinity.
If you want to stay updated about the next articles and webinar coming on this blog please subscribe this website for free.
L'Associazione Nazionale Fotografi Professionisti TAU Visual nasce nel 1992, fondata da Roberto Tomesani.
Attualmente, raggruppa oltre 2.000 membri attivi dell’associazione, tutti fotografi professionisti, sull’intero territorio nazionale. Indirettamente, TAU Visual ha inoltre curato consulenza e supporto per 9.000 fotografi professionisti in Italia.
È membro, per il settore fotografico, della Commissione Esperti per gli studi di Settore - ora Indici Sintetici di Affidabilità - presso l'Agenzia delle Entrate (nominati con decreto del Ministro delle Finanze del 5 febbraio 1999).
L'Associazione TAU Visual è membro del "Comitato per lo sviluppo e la tutela dell’offerta legale di opere digitali" istituito dall'Agcom, Autorità Garante delle Comunicazioni, nello specifico gruppo di lavoro sulla Promozione dell'Offerta Legale.
TAU Visual ha partecipato attivamente - di fatto curandone direttamente la materiale stesura - alla creazione della Norma UNI 11746:2013, che descrive - normandola - la mutevole e complessa realtà professionale fotografica, così come anche previsto dalla legge 4/2013 sulle professioni non ordinistiche.
Tutti i soci si impegnano al rispetto di un Codice Deontologico a garanzia del cliente, il primo codice deontologico ad essere stato adottato – nel 1992 - nel settore fotografico.
Per statuto Tau Visual punta alla massima collaborazione fra i professionisti, anziché alla chiusura corporativa.
La convinzione alla base è che sia più importante favorire le situazioni e le iniziative positive e funzionanti, piuttosto che impiegare energie (molte di più) per contrastare ciò che "non funziona".
Per questo motivo, Tau Visual cerca di fornire supporti, documentazione, iniziative e aiuto personale per rendere più piacevole e proficuo il lavoro quotidiano dei professionisti soci.
Per sapere cosa Tau Visual fa concretamente per i propri soci, visita: https://www.iscriviti.org/perche.php
Il database dei fotografi professionisti soci TAU Visual è pubblicato su www.italianphotographers.org
Le informazioni principali sono raccolte in un arcipelago di trenta siti e mini-siti, a questo link: https://www.iscriviti.org/altri-siti.php
I am not a blogger, nor a YouTuber or a marketer.
Since 2004 I have carried out over 1.000 professional assignments as photographer, retoucher, adviser and professor for clients like Adobe®, Canon®, Nikon®, Sony®, Gucci®, Ryanair®, Rai2 and many more.
I am among the world experts with the highest number of accolades received from the main brands of the sector.
I am still learning,
because the subject of study
always seems in process.